logo-header

Istituto Omnicomprensivo Mameli Magnini Deruta

INAIL e Polizia di Stato

Incontro sulla sicurezza stradale.

Deruta, 21 marzo 2025 – L’Inail Umbria e la Polizia Stradale di Perugia – in accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria – hanno realizzato ieri una giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e sulla prevenzione degli incidenti rivolta agli studenti del triennio finale dell’Liceo Artistico “Alpinolo Magnini” di Deruta.

L’iniziativa è stata aperta dal dirigente scolastico Isabella Manni ed ha quindi visto gli interventi da parte dell’ispettore Alessandro Nicacci e dell’assistente capo Gabriele Marchesi della Polizia Stradale di Perugia e di Gennaro Cancellaro, responsabile dell’ufficio attività istituzionali Inail Umbria.

Nel corso dell’iniziativa è stato erogato agli otre 80 studenti presenti il pacchetto formativo “Sulla strada mi proteggo” che comprende la proiezione di alcune video- interviste sulle principali cause degli incidenti stradali e sui comportamenti sbagliati che li provocano, volte a sviluppare nei giovani maggiore consapevolezza sui fattori di rischio sulla strada. I rappresentanti di Inail e Polizia hanno quindi fornito le conoscenze utili a sviluppare nei ragazzi una consapevolezza sempre più diffusa sull’importanza dell’attenzione e del rispetto delle regole in ogni contesto, compreso quello stradale.

Protagonista e testimonial dell’importanza di comportamenti sicuri alla guida è stato Luca Donateo, assistito Inail che ha subito lesioni midollari a seguito di un gravissimo incidente stradale subito nel tragitto casa-lavoro (incidente in itinere) e che è uno dei protagonisti umbri delle quattro video-interviste realizzate nell’ambito del progetto.

La testimonianza di Luca ha coinvolto emotivamente gli studenti ed ha favorito la comprensione su quanto gli infortuni rappresentino un tema che riguarda tutti (singolo, famiglia, società) e come, in conseguenza, la vita possa subire gravi modifiche rispetto ai progetti desiderati: ed ecco quindi il motivo per cui Luca si “spende” molto, affinché ciò che a lui è capitato, grazie anche ad iniziative di sensibilizzazione come queste, possa non accadere ad altri.

IMG-20250321-WA0082.jpg

Contenuti correlati

Elezioni del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze di Deruta
15 Aprile 2025

Oggi dalle 9.00 alle 12.00, nella scuola secondaria di primo grado di Deruta, si è aperto il seggio per le elezioni del nuovo Consiglio.

Evento BASKIN
15 Aprile 2025

Finali distrettuali BASKIN organizzate dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dall’USR Umbria.

Incontro con Alessio Bonaca
14 Aprile 2025

L’ingegnere Alessio Bonaca torna alla Scuola Primaria “Bruno Andreoli” di S.Angelo di Celle.

Erasmus+ a Copenhagen
14 Aprile 2025

Diario di bordo della mobilità docenti in Danimarca nel mese di Aprile.

Fumetto e… ceramica
03 Aprile 2025

Sabato 5 aprile 2025, alle ore 18.00, presso il Centro d’Arte Contemporanea Antica Fornace Grazia di Deruta, sarà inaugurata la mostra “Fumetto e… ceramica”.

Scuola media, classi seconde: orientamento, tre incontri con coach umanista per le famiglie degli alunni.
03 Aprile 2025

Orientamento alla Scuola secondaria di primo grado. Tre incontri con coach umanista per le famiglie degli alunni delle classi seconde. martedì15 e 29 aprile, martedì 6 maggio 2025, dalle ore 17.30, presso l’aula magna della Scuola Primaria di Deruta.