logo-header

Istituto Omnicomprensivo Mameli Magnini Deruta

Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze di Deruta

Ragazzi e ragazze sono stati propositivi e partecipi rappresentando, con le loro idee e il loro lavoro, il principio di cittadinanza attiva dei giovani! Un grazie sincero a tutti i partecipanti a questo meraviglioso progetto!

Questa mattina, nell’aula del Consiglio Comunale, si è tenuta l’ultima seduta del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze di Deruta. La seduta conclude un percorso iniziato lo scorso anno scolastico con l’elezione, tra tutti i ragazzi della scuola secondaria di primo grado, di 13 studenti che potessero rappresentare le istanze dei giovani rapportandosi con Sindaco e consiglieri degli adulti. Gli eletti sono stati: il Sindaco Buttigli Matteo, la Vicesindaca e assessore alla cultura e al turismo Adele Scappini, l’assessore allo sport e ai servizi sociali Giulia Gubbiotti, l’assessore all’ambiente Patrizia Floridi, l’assessore alla scuola Sebastian Burani, Galietta Giovanni Paolo, Rosignoli Alen, Borri Valerio, Isidori Asia, Pastorelli Maria Sofia, Castorio Maria Rosaria, Chiappini Matilde e Mazzieri Francesco. Da non dimenticare i due collaboratori Jasemina Serica e Fabio Marinacci, alunni del laboratorio Tippì “Alla scoperta del mio territorio”.
Tante sono state le iniziative portate avanti dai ragazzi durante questo periodo di carica, ispirate ai principi sanciti nell’articolo 9 della Costituzione. Si sono impegnati per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico organizzando due visite guidate del centro storico e della Pinacoteca di Deruta. Hanno partecipato ad iniziative pubbliche contro la violenza di genere e a favore delle tradizioni del territorio. Inoltre hanno lavorato per la cura del paesaggio e per la tutela dell’ambiente proponendo iniziative concrete, in collaborazione con la Sia e il Comune. Da non dimenticare lo stand della fiera della Bioteversità per far conoscere il nostro territorio e lottare contro il littering attraverso la raccolta differenziata.
Ragazzi e ragazze sono stati propositivi e partecipi rappresentando, con le loro idee e il loro lavoro, il principio di cittadinanza attiva dei giovani! Un grazie sincero a tutti i partecipanti a questo meraviglioso progetto!

Contenuti correlati

Elezioni del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze di Deruta
15 Aprile 2025

Oggi dalle 9.00 alle 12.00, nella scuola secondaria di primo grado di Deruta, si è aperto il seggio per le elezioni del nuovo Consiglio.

Evento BASKIN
15 Aprile 2025

Finali distrettuali BASKIN organizzate dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dall’USR Umbria.

Incontro con Alessio Bonaca
14 Aprile 2025

L’ingegnere Alessio Bonaca torna alla Scuola Primaria “Bruno Andreoli” di S.Angelo di Celle.

Erasmus+ a Copenhagen
14 Aprile 2025

Diario di bordo della mobilità docenti in Danimarca nel mese di Aprile.

Fumetto e… ceramica
03 Aprile 2025

Sabato 5 aprile 2025, alle ore 18.00, presso il Centro d’Arte Contemporanea Antica Fornace Grazia di Deruta, sarà inaugurata la mostra “Fumetto e… ceramica”.

Scuola media, classi seconde: orientamento, tre incontri con coach umanista per le famiglie degli alunni.
03 Aprile 2025

Orientamento alla Scuola secondaria di primo grado. Tre incontri con coach umanista per le famiglie degli alunni delle classi seconde. martedì15 e 29 aprile, martedì 6 maggio 2025, dalle ore 17.30, presso l’aula magna della Scuola Primaria di Deruta.