logo-header

Istituto Omnicomprensivo Mameli Magnini Deruta

Cambia la valutazione alla Scuola primaria

A partire dal corrente anno scolastico la valutazione periodica e finale degli apprendimenti, per ciascuna disciplina, non è più espressa con voti numerici ma con livelli di apprendimento correlati a giudizi descrittivi.
La prima novità riguarda l’utilizzo dei livelli di apprendimento, che sulla base delle indicazioni ministeriali saranno i seguenti:

Schermata-2021-02-10-alle-11.39.43 527

Una seconda novità riguarda l’individuazione, per ciascuna disciplina, degli obiettivi formativi relativi a ciascuna classe frequentata.
Ciascun Istituto ha selezionato gli obiettivi più significativi e li ha inseriti nel Documento di Valutazione.

Nel nostro Istituto, per il corrente anno scolastico, gli obiettivi saranno valutati complessivamente, e ad ogni disciplina corrisponderà un livello, in modo da passare progressivamente, nel prossimo anno scolastico, a valutazioni  specifiche per ciascun obiettivo.
La terza novità riguarda l’introduzione della disciplina di educazione civica. Per ciascuna classe sono stati progettati e realizzati dei percorsi su temi riguardanti la Costituzione, lo Sviluppo sostenibile e la Cittadinanza digitale. Anche l’educazione civica avrà una valutazione mediante giudizi descrittivi.
Il Comportamento, la Religione cattolica e l’Attività alternativa mantengono la precedente modalità di valutazione.
Gli insegnanti di scuola primaria, sin d’ora, stanno partecipando a iniziative di formazione per riflettere sul significato e lo scopo della valutazione, per studiare le modalità più adatte per verificare e valutare gli esiti e i processi di apprendimento sperimentare strumenti efficaci per verificare e valutare.

La scelta di usare livelli di apprendimento e giudizi descrittivi al posto dei voti numerici è la migliore occasione per spostare l’attenzione sul valore formativo della valutazione: verificare i risultati e monitorare il processo per scegliere il percorso più adatto e più efficace per ciascun alunno. Ciascun alunno ha, infatti, una sua unicità che si esprime attraverso stili di apprendimento differenti che i docenti possono, attraverso la valutazione formativa, rilevare e utilizzare come leva per il miglioramento.
Anche la selezione e la definizione degli obiettivi di apprendimento significativi per ciascuna classe renderà più trasparente e chiara la comunicazione scuola-famiglia e favorirà l’alleanza necessaria per affrontare al meglio gli ostacoli che possono manifestarsi nel percorso di crescita di un bambino.

Gli insegnanti e la dirigente scolastica augurano, dunque, a tutti i bambini della scuola primaria e alle loro famiglie una Buona Valutazione.

La Dirigente scolastica
Dott.ssa Isabella Manni

Contenuti correlati

Chiusura 25 novembre 2025 in occasione della Festa dei Patroni del Comune di Deruta
17 Novembre 2025

Festa dei Santi Patroni di Deruta, San Simplicio e Santa Caterina

Open Day Liceo Artistico 2025-2026
04 Novembre 2025

Se sei interessato all’Arte, all’Immagine, al Design o alla Grafica, uniti ad una formazione liceale, la scelta giusta per te è il LICEO ARTISTICO!

Commemorazione 4 Novembre
04 Novembre 2025

Giornata di commemorazione di tutti i caduti delle Guerre Mondiali.

ERASMUS+ IRLANDA
04 Novembre 2025

The Language people, Dungarvan

Consiglio comunale dei ragazzi
03 Novembre 2025

Proclamazione del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze del Comune di Deruta.

Inaugurazione della nuova Mameli
14 Settembre 2025

13 Settembre 2025